Anche Petilia ha festeggiato il 25 aprile per ricordare la liberazione d’Italia e la Resistenza italiana dopo 70 anni.
Alla celebrazione, che si è svolta alle ore 11 nella villetta del Monumento ai Caduti, hanno partecipato le autorità politiche, militari, civili e religiose della città.
I messaggi prevalenti della giornata sono stati resistenza al male, coraggio di reagire per difendere la propria libertà e gratitudine alle tante vite che hanno permesso di poter parlare di democrazia.
Durante la mattinata si è svolta una preghiera di ringraziamento e di benedizione in onore dei caduti per la libertà.
Momento solenne della giornata è stato la posa di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Durante la celebrazione sono state consegnate ai familiari dei partigiani Eugenio Ierardi e Giuseppe Pace e al militare Antonio Miletta una targa in memoria del loro sacrificio.
Grande successo per la presentazione dell’associazione “3x21: i sogni di Saveria” che si è tenuta,…
Nella notte tra il 28 e il 29 giugno u.s., i militari delle Stazioni Carabinieri…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di…
Questo pomeriggio si è verificato un incendio nel centro abitato di Roccabernarda. Intorno alle ore…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Petilia Policastro hanno dato esecuzione a un’Ordinanza…
"Appena conclusa a Tropea la firma del “CIS Calabria - Svelare Bellezza” con la Sottosegretaria…