Sabato 19 Gennaio 2019 presso il Castello di Santa Severina a partire dalle ore 16 si terrà un seminario sulla Coltivazione dello Zafferano ovvero il fiore che produce la spezia più cara al mondo. L’iniziativa organizzata da Cuore Verde Siberene e Zafferano Siberene, in collaborazione con il Comune di Santa Severina, il Gal Kroton e le Cooperative Pro.Mo.Sila e Bioagrizoo, ha l’obiettivo di far conoscere la coltivazione dello Zafferano, infatti i tecnici illustreranno come produrre lo zafferano e come sia possibile una filiera corta dello Zafferano, il tutto sempre richiamandosi ovviamente a concetti di qualità e sostenibilità etica e sociale del prodotto, ai fini di un uso oltre che gastronomico anche fitoterapeutico. Tra le tante caratteristiche specifiche di coltivazione e di utilizzazione ricordiamo due su tutte: le modeste dimensioni delle superfici e l’impiego di forza lavoro concentrata principalmente in alcuni periodi dell’anno. Al termine dell’incontro si terrà una degustazione di piatti a base di zafferano preparati dallo staff del Ristorante Sesto Gusto di Crotone.
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…