La Procura di Torino ha chiuso l’inchiesta “San Michele” che riguardava la forte presenza della ‘ndrangheta in Piemonte attraverso le infiltrazioni nei cantieri dell’Alta velocità.
L’indagine era partita dopo l’operazione denominata “San Michele”, che nel luglio scorso portò all’arresto di 19 persone, tra le quali c’erano componenti della cosca Greco di San Mauro Marchesato.
Dopo dieci mesi di indagini sono stati notificati 31 avvisi di conclusione ad altrettante persone coinvolte nella vicenda. Tra queste c’è anche un ispettore di polizia municipale in servizio al tribunale di Torino e due carabinieri del Torinese accusati di avere rivelato notizie riservate. Tra i contatti degli ‘ndranghetisti di San Mauro Marchesato ci sono anche imprenditori e politici.
Sono 40 i ragazzi calabresi che parteciperanno in questo fine settimana (27-29 maggio 2022) al…
I Comuni di Petilia Policastro, Cutro e Mesoraca si sono impegnati formalmente a costituire un'aggregazione.…
Il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro è risultato il primo classificato ex…
Nei giorni scorsi presso il Centro congressi Alkmeon si é tenuta la premiazione dei ragazzi…
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, supportati…
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…