Durante il fine settimana in tutta Italia si svolgeranno le Giornate Europee del Patrimonio, quest’anno dedicate al tema “Imparare per la vita” e anche Crotone avrà le sue giornate.
Presso il Parco archeologico di Capo Colonna sabato 26 settembre alle ore 18.30 si terrà l’incontro pubblico “Il promontorio Lacinio, patrimonio condiviso”, organizzato in collaborazione con il Circolo Ibis ed il santuario di Maria SS. di Capocolonna. Ci sarà così modo per conoscere meglio l’area e apprezzarla nei suoi diversi aspetti e potenzialità.
Il Museo archeologico nazionale di Crotone, via Risorgimento, sarà aperto sabato 26 dalle 9.00 alle 23.00, mentre domenica 27 ospiterà laboratori e attività didattiche per bambini e famiglie (ore 10.30-12.30; 16.30-19.30), nel rispetto delle misure di prevenzione dal rischio di infezione da Covid-19. E’ necessaria la prenotazione (tel. 0962.23082; cell. – [email protected]).
Sono 40 i ragazzi calabresi che parteciperanno in questo fine settimana (27-29 maggio 2022) al…
I Comuni di Petilia Policastro, Cutro e Mesoraca si sono impegnati formalmente a costituire un'aggregazione.…
Il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro è risultato il primo classificato ex…
Nei giorni scorsi presso il Centro congressi Alkmeon si é tenuta la premiazione dei ragazzi…
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, supportati…
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…