Questa mattina in Corso Giove è stata inaugurata la sede di “Petilia Soccorso” dei Rangers della Sila 0.D.V., interamente strutturata ed organizzata grazie alle donazioni di tutti i petilini residenti ed emigrati nelle regioni del Centro-Nord Italia e grazie al contributo delle Associazioni petiline.
La solenne benedizione è stata officiata da Mons. Giuseppe Marra, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina alla presenza del Sindaco della Città di Petilia Policastro Simone Saporito, del Presidente del Consiglio Comunale Fernando Militerno e della Consigliera del Comune di Mesoraca delegata alla Sanità Giovanna Provveduto, per delega del Sindaco di Mesoraca Annibale Parise.
“Petilia mostra il lato più coinvolgente della cittadinanza: quello della solidarietà e della partecipazione attiva e si appresta ad accogliere a braccia aperte i circa 15 ucraini che Martedì giungeranno qui, nelle abitazioni che i cittadini e le associazioni hanno preparato, dopo aver attraversato il corridoio umanitario passando per la Polonia”. Commenta così la mattinata di oggi il sindaco petilino e ne approfitta per augurare una pronta guarigione ad un altro volontario di Petilia Soccorso, il Dott. Piero Ierardi, che oggi, dopo aver salvato la vita a diversi pazienti, si trova ricoverato a lottare per la sua.
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…
Questo pomeriggio, alle ore 18, a San Mauro Marchesato si svolgerà la cerimonia d'intitolazione allo…
Il Comune di Melissa è stato premiato a Firenze, nel Salone dei 500 - Palazzo…