La Giunta regionale ha approvato la Rete
Regionale dei Centri per l’Impiego e le Linee di indirizzo per lo sviluppo dei punti di accesso di prossimità. Questa delibera prevede per la provincia di Crotone solo i centri per l’impiego di Crotone e Cirò Marina, determinando, dunque, la chiusura di quello di Petilia Policastro attualmente operativo, seppur con
dipendenti in regime di lavoro agile a causa della chiusura degli uffici. Il Centro per l’Impiego di Petilia Policastro è punto di riferimento di un bacino che comprende
ad oggi più di trentamila residenti, i quali per raggiungere l’ufficio più vicino, allocato nella città capoluogo di provincia, sarebbero costretti, in alcuni casi, a percorrere più di un’ora di auto.
L’ Amministrazione comunale di Petilia Policastro ha offerto alla Regione Calabria la possibilità di allocare gli uffici in strutture reperite dalla medesima amministrazione comunale; ma ancora non è stata presa nessuna decisione.
Questo è quanto mette a conoscenza nel Consiglio regionale dal Consigliere del P.D. Raffaele Mammoliti con un’interrogazione.
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…
Questo pomeriggio, alle ore 18, a San Mauro Marchesato si svolgerà la cerimonia d'intitolazione allo…
Il Comune di Melissa è stato premiato a Firenze, nel Salone dei 500 - Palazzo…