La magia del Natale a Pagliarelle ha coinvolto l’intera frazione
Nella frazione Pagliarelle nel giorno di Santa Lucia si è vissuto un evento davvero magico che ha catturato i cuori di grandi e piccini.
La comunità, da sempre attenta a mantenere viva la tradizione delle festività natalizie, ha organizzato un evento che ha trasformato la piazza del paese in un vero e proprio villaggio natalizio, con tanto di casa di Babbo Natale, preparata dai giovani di Pagliarelle, che da tempo si adoperano per rendere speciale ogni occasione. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di numerose famiglie e bambini, è iniziata in grande stile con la sfilata dei Giganti di Taurianova, che hanno regalato uno spettacolo straordinario. I giganti hanno fatto il loro ingresso nelle scuole locali, dove hanno intrattenuto gli studenti con un’esibizione coinvolgente, per poi proseguire con una sfilata che li ha portati in piazza, accompagnati da un lungo corteo di bambini e genitori entusiasti. Una volta giunti in piazza, i giganti hanno accolto l’arrivo di Babbo Natale, che li attendeva per ricevere le letterine dei bambini. Ogni piccolo ha avuto l’opportunità di consegnare la propria letterina, esprimendo i desideri e i sogni per questo Natale. Un momento di gioia e di magia che ha riempito di sorrisi e speranza l’atmosfera del paese.Il programma della giornata è proseguito con la celebrazione della Messa di Santa Lucia, un momento di riflessione e condivisione per la comunità. Infine, tutti si sono radunati per l’attesissima accensione dell’albero di Natale, che ha segnato il culmine di una giornata che rimarrà nel cuore di chi vi ha partecipato.
“Un grande grazie va ai giovani di Pagliarelle, che con il loro impegno e dedizione hanno reso possibile un evento così speciale, e alle cinque associazioni che hanno contribuito al finanziamento dell’iniziativa, inclusi i Giganti di Taurianova. Grazie a loro, l’atmosfera natalizia è stata più viva che mai, regalando a tutti un Natale che saprà essere ricordato con affetto e gratitudine” è stato riportato da Elisabetta Cistaro.
La giornata del 13 ha confermato come, anche nelle piccole realtà, il Natale possa essere un momento di grande magia, di unione e di speranza per il futuro.