Dalle prime ore dell’alba, lungo il viale che conduce alla chiesa di San Francesco di Petilia Policastro, è in allestimento, a cura dall’associazione culturale Natess, la tradizionale infiorata in onore del Santo Patrono.
L’organizzazione, come ormai succede da diversi anni, anche questa volta è riuscita, tra gli altri, a coinvolgere nella realizzazione della sempre apprezzata opera di devozione un numero considerevole di giovani e di bambini, intenti a disegnare e colorare con i fiori le figure, sotto la direzione di veri e propri artisti locali.
Particolare rilevante dell’infiorata pensata e realizzata quest’anno è il fatto che essa – come ci è stato confermato dalla Presidente dei Natess Silvana Ierardi – è stata dedicata alle migliaia di immigrati che, nell’attraversare il Mediterraneo, cercano (non sempre purtroppo con fortuna) un futuro migliore nella nostra terra.
Sono 40 i ragazzi calabresi che parteciperanno in questo fine settimana (27-29 maggio 2022) al…
I Comuni di Petilia Policastro, Cutro e Mesoraca si sono impegnati formalmente a costituire un'aggregazione.…
Il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro è risultato il primo classificato ex…
Nei giorni scorsi presso il Centro congressi Alkmeon si é tenuta la premiazione dei ragazzi…
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, supportati…
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…