E’ passato più di un anno da quando Papa Francesco, durante la sua visita nella piana di Sibari, ha pronunciato la scomunica per tutti gli appartenenti a qualsiasi tipo di mafia e che non sono disposti a convertirsi.
Ieri, la Conferenza dei Vescovi calabresi ha pubblicato un documento di 50 pagine con le direttive chiare ed esplicite per i parroci della regione in relazione a problematiche scottanti come l’organizzazione delle processioni, la scelta dei padrini, il supporto alle vittime di mafia e l’utilizzo da parte della Chiesa dei beni confiscati alla mafia.
In uno dei passaggi più significativi del documento, i Vescovi calabresi affermano: “Le processioni sacre sono manifestazioni di fede e di speranza cristiana da regolamentare a livello diocesano con precise indicazioni pastorali, atte anche a prevenire infiltrazioni dei mafiosi o di persone ad essi contigue. È noto che tali persone hanno tutto l’interesse ad intrufolarsi, prima, e ad egemonizzare, poi, tali eventi. In tal malaugurato caso è evidente che la processione perderebbe la sua genuina natura religiosa. Non può esistere alcun punto in comune tra la fede professata e una vita irreligiosa e miscredente, oppure disorientata dall’appartenenza ad organizzazioni criminali”.
Nella stessa giornata in cui la Conferenza episcopale rendeva noto questo documento è stato eletto presidente della stessa l’arcivescovo di Catanzaro Vincenzo Bertolone che, tra l’altro, è stato il postulatore della causa di canonizzazione di don Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio a Palermo ucciso nel 1994 dalla mafia.
Sono 40 i ragazzi calabresi che parteciperanno in questo fine settimana (27-29 maggio 2022) al…
I Comuni di Petilia Policastro, Cutro e Mesoraca si sono impegnati formalmente a costituire un'aggregazione.…
Il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro è risultato il primo classificato ex…
Nei giorni scorsi presso il Centro congressi Alkmeon si é tenuta la premiazione dei ragazzi…
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, supportati…
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…