I lavori del tetto della Santa Spina sono stati finanziati dal Ministero dei Beni Culturali con 100 mila euro. Ha dato notizia del finanziamento il sindaco petilino, Amedeo Nicolazzi, con un decreto del 7 ottobre.
Nicolazzi, nel ringraziare tutti per la fattiva collaborazione, fa un apprezzamento particolare all’Onorevole Nicodemo Oliverio per l’attenzione data, durante la manifestazione del Calvario, all’urgenza dei lavori di restauro.
«In occasione del Calvario insieme all’Onorevole Oliverio ci eravamo impegnati a completare i lavori del Santuario fermi da oltre 10 anni. Grazie a questo finanziamento l’avvio dei lavori è possibile. Siamo passati dalle parole ai fatti concreti» ha affermato il sindaco.
Sono 40 i ragazzi calabresi che parteciperanno in questo fine settimana (27-29 maggio 2022) al…
I Comuni di Petilia Policastro, Cutro e Mesoraca si sono impegnati formalmente a costituire un'aggregazione.…
Il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro è risultato il primo classificato ex…
Nei giorni scorsi presso il Centro congressi Alkmeon si é tenuta la premiazione dei ragazzi…
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, supportati…
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…