Gli agenti del Corpo forestale dello Stato hanno individuato e sequestrato un fabbricato abusivo in corso di edificazione a Villaggio Palumbo di Cotronei. Il responsabile degli abusi è stato denunciato alla Procura della Repubblica.
L’operazione è rientrato nell’ambito di un’attività di controllo del territorio nelle aree montane, volte a prevenire le illegalità.
I forestali, durante uno dei controlli, sono rimasti insospettiti dalle modalità di esecuzione dei lavori in un fabbricato a Villaggio Palumbo. Gli agenti, una volta individuato il proprietario dell’immobile, hanno verificato che il permesso di costruire era scaduto e dunque la costruzione in corso di esecuzione era realizzata in palese difformità da quella assentita, consistente in una tettoia. L’edificazione, peraltro, era stata avviata senza la relativa dichiarazione d’inizio lavori e la nomina del direttore degli stessi, come richiesto dalla legge. L’intervento tempestivo degli agenti forestali ha impedito che il reato potesse protrarsi ulteriormente.
Il proprietario del fabbricato in corso di edificazione, F.G. un pensionato di 77 anni nativo del luogo e residente a Catanzaro, è stato segnalato alla Procura della Repubblica, per violazione alla normativa edilizia e ambientale. L’area, infatti, ricade in un comprensorio boschivo.
Sono 40 i ragazzi calabresi che parteciperanno in questo fine settimana (27-29 maggio 2022) al…
I Comuni di Petilia Policastro, Cutro e Mesoraca si sono impegnati formalmente a costituire un'aggregazione.…
Il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro è risultato il primo classificato ex…
Nei giorni scorsi presso il Centro congressi Alkmeon si é tenuta la premiazione dei ragazzi…
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, supportati…
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…