Si è concluso in questo mese il progetto nazionale “Gli chef della natura”, promosso dal Corpo Forestale dello Stato e condotto tramite l’ufficio territoriale della biodiversità (UTB).
Il progetto, che ha coinvolto le scuole primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado d’Italia, è stato realizzato per le scuole con l’obiettivo di avvicinare i giovani al ruolo primario che la natura con boschi, foreste e biodiversità svolge per la conservazione della vita sul pianeta, per nutrire la Terra e per fornire energia per la vita.
Diverse sono state le scuola del crotonese che hanno partecipato alla proposta progettuale del Corpo Forestale dello Stato, tra queste: l’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”, l’Istituto Comprensivo “Marconi”, il Liceo Scientifico “Lombardi Satriani”, l’Istituto Comprensivo “Lamanna”, l’Istituto Comprensivo di Cotronei, l’Istituto d’Istruzione Superiore di Cotronei.
(L’articolo integrale sarà disponibile sul numero cartaceo di luglio)
Sono 40 i ragazzi calabresi che parteciperanno in questo fine settimana (27-29 maggio 2022) al…
I Comuni di Petilia Policastro, Cutro e Mesoraca si sono impegnati formalmente a costituire un'aggregazione.…
Il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro è risultato il primo classificato ex…
Nei giorni scorsi presso il Centro congressi Alkmeon si é tenuta la premiazione dei ragazzi…
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, supportati…
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…