I Carabinieri della Stazione di Petilia Policastro unitamente a quelli della Stazione Carabinieri Forestale di Santa Severina, personale N.A.S. di Cosenza e Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Crotone, hanno eseguito una serie di servizi finalizzati alla repressione dei reati in materia igienico-sanitaria e di tutela del lavoro. L’attività ha consentito di individuare un’azienda agricola non in regola con la normativa vigente e, pertanto, si è reso necessario il sequestro di 30 quintali di formaggi e 150 litri di latte, nonché una sanzione pari a 5.000 euro. Inoltre è stato sorpreso, all’interno dell’azienda, personale non in regola. Conseguentemente, i militari hanno proceduto alla sospensione dell’attività imprenditoriale, invitando a produrre la documentazione sulla tracciabilità dei prodotti lattiero caseari ivi rinvenuti.
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…
Questo pomeriggio, alle ore 18, a San Mauro Marchesato si svolgerà la cerimonia d'intitolazione allo…