U Mmitu e San Giuseppe al nido Vivarium: partecipazione di tanti papà e degli ospiti del Csr Madre Teresa di Calcutta

Come da tradizione questa mattina in diversi quartieri petilini si è svolto “U mmitu e San Giuseppe”. In molti si sono organizzati per cucinare all’aperto la tipica pasta e ceci, che per tradizione si mangia nel giorno della festa del papà e che rappresenta un piatto umile da offrire in comunità.
Il cosiddetto “mmitu” è un momento di comunione, di accoglienza e soprattutto di condivisione ed è stata proprio la condivisione l’elemento chiave della mattinata che si è svolta nel cortile del nido Vivarium e del Centro socio riabilitativo Madre Teresa di Calcutta.
U mmitu organizzato dall’asilo nido, gestito dalla Cooperativa Talita Kum, ha visto la partecipazione di tanti papà che, grazie ad un laboratorio ad hoc, hanno festeggiato con i propri figli all’interno della struttura. Mentre i papà lavoravano insieme ai loro piccolini, nel cortile le nonne hanno cucinato la pasta e ceci per tutti coloro che hanno voluto trascorrere un momento di condivisione. Insieme si è aspettato che arrivasse don Giuseppe Marra per la benedizione del banchetto e per la preghiera a San Giuseppe. Anche gli ospiti del Centro socio riabilitativo hanno preso parte al pranzo conviviale mettendo ancora più in evidenza la bellezza della comunione, della condivisione, dell’integrazione e della gratuità che è bello scoprire si possa nascondere anche dietro ad un semplice piatto di pasta e ceci.