E’ partito l’iter per avviare un gemellaggio tra il Comune di Petilia Policastro e quello di Parenti.
Nella seduta del 14 dicembre il Consiglio comunale di Petilia ha approvato il protocollo d’intesa col quale è stato avviato il gemellaggio con il Comune di Parenti. A proporre in Consiglio comunale la delibera è stato l’assessore Francesca Costanzo.
“Siamo felici di realizzare questo gemellaggio – spiega il sindaco Amedeo Nicolazzi nella lettera inviata a Donatella Deposito, sindaco di Parenti – nella consapevolezza che i Comuni calabresi, tutti i Comuni calabresi, vivendo potenzialità, problematiche e situazioni simili, debbano trovare le ragioni di realizzare momenti di confronto, di amicizia, di condivisione che inevitabilmente rappresentano occasione di crescita. Allo stato attuale delle cose – aggiunge il Sindaco -la storiografia ufficiale non ha fatto pienamente luce sulle motivazioni per le quali, nei primi lustri del 1800, alcuni cittadini di Parenti sono venuti a stanziarsi nel territorio montano di Petilia Policastro. Speriamo che l’occasione del gemellaggio possa essere un impulso che consentirà agli storici residenti nei nostri Comuni ad approfondire le dinamiche dell’arrivo di cittadini di Parenti a Petilia Policastro”.
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…
Questo pomeriggio, alle ore 18, a San Mauro Marchesato si svolgerà la cerimonia d'intitolazione allo…