Si è concluso con il rientro nella chiesa di San Francesco di Paola “u vennari e merzu”, tradizionale processione petilina in onore della sacra spina di Cristo. A concludere prima della messa è toccato a padre Salvatore Cimino, il Superiore generale degli ardorni, presente per il Calvario. Padre Salvatore ha posto l’accento sugli ultimi fatti di cronaca affermando che è un grave peccato restare indifferenti e non interessarsi alle cose che non ci toccano “perché le macchine a Petilia non prendono fuoco da sole e gli alberi non si tagliano da soli” quindi non possiamo dire che a noi non interessa. Un messaggio chiaro e che non può passare inosservato e che deve motivare la gente onesta a separare il bene dal male.
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…