Ieri alle ore 17 presso la biblioteca comunale i ragazzi delle scuola Media Guglielmo Marconi di Petilia hanno portato il scena quattro sketch tratti dall’opera tetrale di Denny Errichiello “Il codice Da Vincio”. Parodia questa del Codice Da Vinci. La rappresentazione arriva a conclusione del progetto Pon “Noi ed il teatro” che ha visto i ragazzi studiare il teatro e le tecniche teatrali condividendo un’esperienza e facendo gruppo. Proprio da qui muove la riflessione della preside, Maria Ierardi, che a conclusione della commedia è intervenuta affermando che lo stare insieme e fare gruppo veicola valori positivi utili ai ragazzi e di come sia fondamentale aprire le scuole nel pomeriggio proprio affinchè i ragazzi siano in un ambiente sano. Non è mancata la presenza del parroco Padre Celeste e del sindaco Amedeo Nicolazzi a rappresentanza delle rispettive Istituzioni. Il progetto è stato portato avanti dall’esperto Giuseppe Saporito e dal tutor la professoressa Antonella Marrazzo. Al di là della performance quello che si è colto è l’aver fornito ai ragazzi un momento di aggregazione e sano divertimento.
Sono 40 i ragazzi calabresi che parteciperanno in questo fine settimana (27-29 maggio 2022) al…
I Comuni di Petilia Policastro, Cutro e Mesoraca si sono impegnati formalmente a costituire un'aggregazione.…
Il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro è risultato il primo classificato ex…
Nei giorni scorsi presso il Centro congressi Alkmeon si é tenuta la premiazione dei ragazzi…
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, supportati…
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…