Gli agenti del Corpo forestale dello Stato nei giorni scorsi a Cotronei hanno scoperto un opificio che scaricava illegalmente residui della lavorazione di marmi. I controlli svolti hanno evidenziato anche irregolarità nella tenuta del formulario dei rifiuti. Il titolare dell’attività è stato segnalato alla Procura della repubblica di Crotone.
I forestali hanno localizzato l’opificio seguendo i residui della lavorazione dei marmi sparsi per circa un centinaio di metri lungo un affluente del torrente Timpa grande. I residui erano stati abbandonati in cumuli, verosimilmente nel corso di più anni a giudicare dalla presenza di rovi, in prossimità dell’alveo del fosso ed erano stati trascinati dalle acque. Il controllo successivo della documentazione amministrativa ha evidenziato irregolarità nella gestione del formulario dei rifiuti.
Il titolare dell’attività è stato segnalato alla Procura della Repubblica per smaltimento di rifiuti speciali. È stata anche elevata una sanzione amministrativa per la tenuta irregolare del registro di carico e scarico pari a 2066,00 €.
L’intervento dei forestali ha interrotto una condotta illecita, fonte di rischi per l’ambiente e la comunità umana. Sono in corso ulteriori accertamenti per fare emergere eventuali altre responsabilità.
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…