I carabinieri forestali a Melissa hanno scoperto un pozzo abusivo scavato all’interno del fosso Umbra nei giorni scorsi. Per la realizzazione dell’opera è stata aperta una pista e sradicati alcuni alberi.
I militari della Stazione CC forestale Cirò hanno accertato che il pozzo per l’attingimento delle acque, realizzato con anelli prefabbricati di calcestruzzo, era posizionato all’interno del demanio idrico. Per eseguire i lavori è stata aperta una pista larga circa 3,5 m all’interno del demanio mediante un escavatore, sradicando alcuni alberi di salice e olmo, trafugandone il materiale legnoso ricavato.
Il presunto committente dei lavori, il proprietario di un terreno prospiciente il corso d’acqua, è stato individuato e deferito all’Autorità giudiziaria per: modificazione dello stato dei luoghi e invasione di terreno demaniale, violazioni urbanistiche – edilizie per la realizzazione della pista e il furto degli alberi. L’autorità giudiziaria ha convalidato il sequestro della tubazione e della legna ricavata dal taglio furtivo.
Continua così l’opera di controllo del territorio svolta dai carabinieri forestali che malgrado la carenza numerica di risorse umane svolgono un’azione silenziosa, ma costante ed efficace di perseguimento dei reati ambientali.
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…