L’associazione Calanchi del Marchesato ha presentato l’iniziativa Trekking &Culture, una serie di appuntamenti con la natura del marchesato. Con oggi ha preso vita il programma: c’è stata infatti l’escursione con l’itinerario ‘Sentieri delle ferrovie dimenticate’. I partecipanti sono partiti da Roccabernarda lungo l’itinerario di quella che fu la ferrovia Calabro Lucana.
Domenica 20 giugno da Roccabernarda si arriverà lungo il sentiero dei musici.
Il 27 giugno a Umbriatico per esplorare Monte Pescaldo.
Gli appuntamenti proseguono a luglio: domenica 11 escursione lungo il sentiero Le Forche di Cutro, mentre il 25 luglio si potranno visitare gli affascinanti Diapiri salini di Casabona. Ultimo appuntamento ad agosto, giorno1, da Cutro si andrà alla scoperta del sentiero del Manigliere.
I tour sono realizzati in collaborazione con Legambiente, ItaliaNostra ed i comuni di Cutro e Roccabernarda.
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…
Questo pomeriggio, alle ore 18, a San Mauro Marchesato si svolgerà la cerimonia d'intitolazione allo…