Il Liceo Scientifico R. L. Satriani premiato come Scuola ECOrecord

Nella prestigiosa cornice dell’Aula Magna dell’Università della Calabria si è svolta oggi la cerimonia di premiazione delle venti scuole calabresi selezionate nell’ambito dell’iniziativa Scuole ECOrecord, promossa dal Sistema Museale dell’Università della Calabria (SiMU). Tra i protagonisti dell’evento, il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro, insignito del riconoscimento di Scuola ECOrecord 2024–2025.A consegnare la targa alla nostra scuola è stata la Dottoressa Vittoria Carnevale, Direttrice del Sistema Museale dell’Unical, che ha sottolineato l’importanza di un’educazione alla sostenibilità fondata sull’esperienza, l’osservazione diretta e la cittadinanza attiva.Il Liceo Satriani è stato premiato per “la realizzazione di un modello operativo di sostenibilità ambientale, tutela degli animali d’affezione e di cittadinanza attiva”, grazie all’impegno portato avanti, in particolare, dalle classi seconde 2A e 2B sotto la guida del docente referente Luigi Concio.Durante l’anno scolastico, gli studenti sono stati coinvolti in numerose iniziative, tra cui:l’allestimento di un orto botanico-didattico e di una serra idroponica alimentata con acqua piovana;la partecipazione attiva a eventi di sensibilizzazione come Puliamo il Mondo, Festa dell’Albero, Nontiscordardimè – La scuola si fa bella e il Festival della Scienza;attività di citizen science, monitoraggio ambientale e classificazione della biodiversità negli spazi verdi della scuola;l’approfondimento del tema del randagismo e della tutela degli animali d’affezione, culminato nell’incontro del 17 maggio 2025 con le autorità comunali per la proposta di un regolamento cittadino sul benessere animale.Significativo anche il percorso teatrale, con la partecipazione, il 5 dicembre 2024, allo spettacolo “Prevenzione dell’abbandono e adozioni consapevoli”, promosso all’interno della campagna “Uomo, Ambiente, Animale – un armonico unico insieme”.Il progetto del Liceo Satriani, dal titolo “Il Nostro Spazio Verde: un laboratorio di biodiversità, azione e sostenibilità”, ha dimostrato come la scuola possa diventare un vero e proprio centro di promozione ecologica e civile, coinvolgendo studenti, docenti, enti locali e comunità territoriale in un’alleanza virtuosa per il futuro.Il progetto è presente con documenti, filmati, erbario digitale, nel sito web della scuola: www.scuolaparco.it e nel canale YouTube Liceo Satriani