Detenuti in regime di carcere duro e continuano a percepire contributi agricoli destinati alle loro aziende: è quanto emerge dall’inchiesta che questa mattina ha portato all’esecuzione di otto misure cautelari da parte dei militari del comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare e del comando provinciale di Reggio Calabria. Quattro le persone in carcere, 3 agli arresti domiciliari, mentre per una e’ stato disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Le ordinanze sono state emesse dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale Procura della Repubblica. I soggetti sono residenti in vari comuni della provincia reggina e sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere, concorso in falso materiale e ideologico commesso da incaricati di pubblico servizio, truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, aggravate dalla finalita’ di agevolare consorterie mafiose.
Il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro è risultato il primo classificato ex…
Nei giorni scorsi presso il Centro congressi Alkmeon si é tenuta la premiazione dei ragazzi…
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, supportati…
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…