Gli agenti del Corpo forestale dello Stato hanno individuato, nel corso di un controllo del territorio a Strongoli, un fabbricato abusivo edificato nell’area SIC (Sito di Importanza Comunitaria). I presunti responsabili dell’opera, nei giorni scorsi, sono stati identificati e segnalati all’autorità giudiziaria.
I forestali hanno notato la presenza di un fabbricato di recente edificazione nella località Solame – Pietragrossa, a circa 5 km dal centro urbano di Strongoli. Poi gli accertamenti effettuati presso il comune di Strongoli hanno rivelato che la costruzione era priva di qualsiasi atto di assenso e quindi completamente abusiva. Il fabbricato nella precisione sorge nell’area Murgie.
Il sito oggetto dell’abusivismo è di importanza comunitaria, infatti è un’area che, nella regione biogeografica cui appartiene, contribuisce in modo significativo a mantenere o ripristinare un tipo di habitat naturale.
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…