Dopo diverse polemiche e indignazione da parte dei genitori petilini per la situazione che si è verificata nel plesso Mons. D. Sisca riguardo alla presenza di covi di topi e di visibili escrementi degli stessi nelle aule i locali scolastici sono stati disinfettati e resi agibili per lunedì 16. La scuola nonostante tutto sarà aperta agli alunni da martedì 17 come stabilito dalla dirigente scolastica Giuliana Cicero.
I genitori possono stare tranquilli nel mandare i loro figli a scuola in quanto la ditta che si è occupata della disinfezione e derattizzazione dei locali ha presentato una relazione tecnica all’Amministrazione comunale in cui spiega che dopo aver riscontrato la presenza di covi di topi all’interno del vano nel quale è riposto il collettore idrico/riscaldamento si è proceduto a posizionare 8 trappole interne e 22 sparse nell’area attigua ai padiglioni scolastici.
La sistemazione delle trappole, come spiega la ditta, permetterà di monitorare per 5 mesi la zona. Intanto sono stati ripristinati tutti gli spazi con le dovute precauzioni.
Il liquido utilizzato per la disinfezione è il Trigene Advance.
Continua la programmazione dell'Agosto petilino permettendo alla comunità dell'Alto Marchesato diversi momenti di svago e…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro…
“Natura senza Barriere”, una giornata dedicata all’escursionismo condiviso e all’accessibilità, una iniziativa volta a favorire…
Il 10 e l'11 di agosto, a Mesoraca torna la terza edizione di "Veranne", l'iniziativa…
È venuta a mancare ieri sera all'età di 106 anni la petilina Teresa Manfreda. Petilia…
È l'avvocato Lina Spinelli il nuovo presidente del Club Lions Crotone Marchesato. La cerimonia per…