Prende il via il corso annuale di direzione per banda, al fine di valorizzare la tradizione bandistica in Calabria. Il Corso è organizzato dall’Istituto Musicale «L. Vinci» in collaborazione con l’associazione Musicale «G. Verdi Aps» entrambi di Roccabernarda, sodalizio già collaudato, che da diversi anni, porta avanti iniziative culturali nel campo musicale di grande rilievo nella regione calabra. Tra le finalità di questo concorso, vi è anche la promozione del territorio e la crescita delle realtà locali, fortemente legati alla tradizione bandistica calabrese. Quella dei direttori di Banda è un’attività complessa e molto delicata che richiede competenze di diverso genere da mettere a disposizione del proprio gruppo. «E’ fondamentale l’acquisizione delle nozioni teoriche -fanno sapere dall’Istituto musicale L. Vinci- sull’organico e le tecniche della direzione, per poter gestire al meglio la concertazione e l’esecuzione di un brano. Per una formazione completa di un direttore di banda è fondamentale passare attraverso il percorso istituzionale in conservatorio, perché riteniamo che tale proposta rivolta ai giovani maestri che intendono cimentarsi nella direzione di ensembles strumentali, rappresenti -concludono- un ottimo corso propedeutico che consenta di muovere i primi passi nella pratica direttoriale». Il corso, improntato sullo studio della partitura funzionale alla direzione, richiede che gli iscritti abbiano delle conoscenze armoniche e analitiche di base. Inoltre possono partecipare musicisti che abbiano conseguito già una laurea triennale, e dovranno versare un contributo per l’iscrizione e l’esame finale. Il corso della durata di 30 ore sarà tenuto dal maestro Simone Pasculli e, verrà articolato in quindici incontri di due ore ciascuno, durante i quali verranno affrontati tre blocchi tematici principali: Analisi e lettura della partitura, fondamenti di tecnica della direzione e concertazione con la banda.
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…
Questo pomeriggio, alle ore 18, a San Mauro Marchesato si svolgerà la cerimonia d'intitolazione allo…
Il Comune di Melissa è stato premiato a Firenze, nel Salone dei 500 - Palazzo…