Il Circolo Legambiente di Petilia Policastro, con la collaborazione del locale Liceo Scientifico, anche grazie alle segnalazioni di cittadini, ha avviato una mappatura del territorio comunale, per identificare la posizione delle principali sorgenti di campi elettromagnetici (impianti per radiotelecomunicazione), mediante strumentazione. L’indagine, non si vuole sostituire a quella di norma realizzata da enti preposti per il controllo ambientale (Arpacal), non vuole creare facili allarmismi, anzi rassicurare, si propone di capire se ci sono potenziali pericoli, rischi per la salute, in particolare nella fase di installazione di nuove ”antenne” per telefonia mobile (ottemperanza alle prescrizioni, disposizioni, di legge).
Per segnalazioni: [email protected]
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…