A Belvedere Spinello, in località Crichimi, i carabinieri della locale Stazione e personale della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Catanzaro e Crotone hanno individuato un sito riguardante un antico insediamento di epoca greca risalente circa al VI secolo a.c.
Il sopralluogo ha consentito di recuperare numerosi reperti archeologici dello stesso periodo tra i quali una importante porzione di colonna scanalata (rocchio) della lunghezza di un metro circa.
I reperti sono stati trasportati presso la Soprintendenza dei Beni Archeologici di Crotone.
La zona è risultata essere stata già interessata da scavi archeologici clandestini.
Sono 40 i ragazzi calabresi che parteciperanno in questo fine settimana (27-29 maggio 2022) al…
I Comuni di Petilia Policastro, Cutro e Mesoraca si sono impegnati formalmente a costituire un'aggregazione.…
Il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro è risultato il primo classificato ex…
Nei giorni scorsi presso il Centro congressi Alkmeon si é tenuta la premiazione dei ragazzi…
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, supportati…
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…