“Le innovazioni in medicina e l’impatto sulla salute dell’uomo” è questo il titolo della lectio magistralis che il prof. Ciro Indolfi terrà giorno 12 ottobre agli studenti del Liceo Classico “D. Borrelli” di Santa Severina.
Il prof. Ciro Indolfi è Professore Ordinario di Cardiologia, Direttore dell’URT del CNR dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, Direttore dell’Unità Operativa complessa di Cardiologia – Emodinamica – UTIC, Direttore del Centro di Ricerche delle Malattie Cardiovascolari dell’Università Magna Graecia. È stato insignito dal Presidente della Repubblica del titolo di Ufficiale della Repubblica al merito scientifico. È Consulente del Ministero della Salute per la valutazione dei dispositivi medici. È stato Presidente della Società Italiana di Cardiologia Invasiva (GISE) ed è attualmente Presidente della Società Italiana di Cardiologia (SIC).
La lezione rientra nelle attività di orientamento in uscita previste dal PTOF del Borrelli ed è rivolta agli alunni delle classi quinte.
Nel rispetto delle norme anti Covid e per evitare assembramenti, l’incontro si terrà online tramite la piattaforma Meet di GSuite.
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…