Grande successo per i ragazzi del Borrelli che alla fiera Didacta di Firenze hanno presentato il #MuBo e la sua App all’interno dello stand della Rete Nazionale Licei Classici. Il #Mubo nasce da un’idea della DS Antonella Ferrazzo e del prof. Masino Squillace l’App invece è stata realizzata da un team di studenti straordinariamente guidati dal prof. Antonio De Rito. Un evento importante questo di Firenze, in cui il Liceo Classico Diodato Borrelli è stato chiamato a condividere le Buone Pratiche e l’innovazione nella didattica che da sempre lo contraddistinguono. Lo stand della RNLC ieri ha ricevuto a sorpresa anche la visita del ministro Fioramonti che ne ha apprezzato l’attività. “Un ringraziamento speciale va agli studenti del team MuBo che hanno rappresentato la scuola con una performance brillante molto gradita dal pubblico presente Alessia Vizza Ines Ferrazzo e Tommaso Andreoli” si legge in una nota della scuola pubblicata su Facebook.
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…