Elezioni Europee: In Calabria vincono i partiti al governo

Elezioni Europee: In Calabria vincono i partiti al governo

Sicuramente in Calabria ha vinto l’astensionismo per le elezioni Europee 2024. L’affluenza infatti è stata di solo il 40,31%. Il voto espresso alle europee premia i partiti al governo in Italia.

FdI, FI e Lega a scrutinio quasi ultimato – 2.389 sezioni su 2.406 – migliorano il dato ottenuto alle politiche di due anni fa. Il primo partito nella regione è Fratelli d’Italia, seguito a breve distanza da Forza Italia-Noi moderati che ottiene il doppio dei voti ottenuti a livello nazionale dagli azzurri, mentre la Lega cresce di quasi 4 punti. Migliora anche il Pd mentre crolla il Movimento 5 Stelle.

I calabresi hanno premiano il partito della premier Giorgia Meloni che ottiene il 20,55%.

A livello di candidature, a scrutinio ancora in corso, exploit per la vice presidente della Regione, la forzista Giusi Princi, che ottiene 63.952 preferenze, oltre la metà di quelle di lista, risultando di gran lunga la più votata in Calabria. Il secondo, in questa graduatoria, è Denis Nesci, europarlamentare uscente di FdI, con oltre 28mila voti. L’ex presidente dell’Inps Pasquale Tridico (M5S) ha preso 27.325 voti. Ottimo risultato anche per l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano che raggiunge i 22.616 consensi. Buona affermazione per il presidente del Consiglio regionale calabrese, il leghista Filippo Mancuso con 21.628 preferenze, che, in lista, è seguito dalla parlamentare Simona Loizzo con 15.388.

Redazione Il Petilino

Redazione Il Petilino