Massimiliano Larocca incanta gli allievi del Borrelli

Sabato sei maggio 2017, il Liceo Classico D. Borrelli di Santa Severina, ha ospitato il cantautore fiorentino Massimiliano Larocca e il musicista Riccardo Tesi (organettista assai noto per le sue collaborazioni con De Andrè, Fossati, Gaber e tanti altri), che hanno proposto agli allievi del Borrelli un incontro musicale sui versi del poeta Dino Campana. A cent’anni dalla pubblicazione dei Canti Orfici di Dino Campana, nel 2015, Massimiliano Larocca decide di mettere in musica i versi visionari del poeta di Marradi, dando vita a un disco straordinario. Al progetto hanno collaborato anche Nada, Cesare Basile e Hugo Race. Questo disco dal titolo Un mistero di sogni avverati è stato presentato in maniera originale e sui generis agli allievi del Liceo Borrelli. Le note e la voce di Massimiliano Larocca hanno offerto agli studenti un approccio nuovo e diverso a un poeta “maledetto” difficile e nello stesso tempo coinvolgente e suggestivo. I due musicisti hanno voluto rappresentare la bellezza della poesia e della musica. Ricordare in maniera armoniosa i Canti Orfici e ricordare il poeta. Campana stesso, descriveva la sua opera come ”la poesia musicale europea colorita”. Grande la partecipazione degli studenti che sono saliti sul palco e hanno letto le poesie d’amore di Campana e hanno provato a trasformare i suoi versi in rap e musica raggae. La poesia, la bellezza, la musica hanno il potere di «rompere i vetri», di rinnovare l’aria. Anna Lechiara