Cultura

Concluso a Roccabernarda il concorso banda under 35

Si è concluso domenica 27 giugno il 3° concorso per solisti banda under 35 Calabresi, organizzato dall’ Associazione Musicale Verdi APS in partnership con l’Istituto Musicale Vinci e il Comune di Roccabernarda, la Regione Calabria che ha finanziato la manifestazione. Le audizioni erano iniziate nel corso dell’inverno e proseguite fino a primavera. Grande entusiasmo da parte dei partecipanti. Il Direttore Artistico M° Francesco Castagnino, nel ringraziare tutti i partecipanti e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale per la proficua partecipazione, ha espresso vive congratulazioni ai ragazzi vincitori: <<É stata una serata emozionante da parte di tutti – ha dichiarato- con entusiasmo e voglia di ricominciare a fare musica. È la prima manifestazione pubblica post pandemica, – ha continuato- ma con le giuste accortezze e nel rispetto delle normative si possono organizzare eventi anche con la partecipazione del pubblico. E’ innegabile che l’adrenalina e l’emozione che trasmette il pubblico è ineguagliabile ed è quel qualcosa in più che spinge l’artista a fare meglio. Quest’anno abbiamo avuto davvero ragazzi molto bravi, non è stato semplice -ha concluso il direttore artistico Castagnino- per la commissione individuare i più meritevoli>>. La commissione ricordiamo, era composta dai professori Fabio Pepe, Maurizio Managó,  Domenico Giannetta e Simone Pasculli. Durante le esibizioni, i solisti in gara, sono stati accompagnati dall’ Orchestra dell’Istituto Musicale L. Vinci diretta dal Prof. Alessandro Facente. 

Per la categoria A, il primo posto è andato a Sara De Bonis, flauto. Al secondo posto c’è stato un ex equo, Francesco Algieri, al Clarinetto,  e Francesco Grano, alla Tromba. Terzo Posto invece, per Tito Torchia, al flauto.

Per la Categoria B, il primo posto è andato a Carmine Zuccarelli, al Flauto, secondo posto a Pietro Bisciglia, al Sassofono, ed infine, terzo posto ad Alessia Pedace, al Sassofono. Ai vincitori in palio è andata una borsa di studio.

La serata è stata brillantemente condotta dall’insegnante Rosalba Zumpano. All’inizio della serata si è voluto osservare un minuto di silenzio a ricordo di due amici della comunità Rocchisana morti a causa del covid, La Prof Maria Zumpano e il Dott Antonio Pugliese. Il ricordo commosso dell’intera comunità per due concittadini che hanno sempre operato nell’associazionismo al fine di promulgare l’arte, la musica e la cultura.

Condividi

Articoli recenti

Santa Severina, Denunciato per porto abusivo di armi

Negli scorsi giorni, a conclusione di immediata attività info-investigativa, i Carabinieri della Stazione di Santa…

5 Luglio 2025

Mesoraca, detenzione illecita di armi

Nella mattinata del 2 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di…

4 Luglio 2025

Cotronei: Evade gli arresti domiciliari, arrestato

Nella mattinata del 1° luglio, i Carabinieri della Stazione di Cotronei hanno tratto in arresto…

3 Luglio 2025

Ha concluso la sua vita terrena l’Ardorino padre Portella: Il Missionario che voleva morire in Colombia

Questa mattina Padre Ermolao Portella è tornato alla casa del Padre. Le esequie saranno celebrate…

30 Giugno 2025

San Mauro Marchesato, Reati ambientali: Denunciato un 48enne

Questa mattinata a San Mauro Marchesato i militari della Stazione di Santa Severina hanno eseguito…

27 Giugno 2025

Detenzione abusiva di armi: Denunce a seguito di controlli

Continuano senza sosta i controlli i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Crotone sui soggetti…

24 Giugno 2025