“Resistenza e Costituzione a Barbiana fra passato e presente” è il tema del webinar promosso congiuntamente dal progetto Pedagogia dell’Antimafia attivo presso il Dipartimento Culture, Educazione e Società dell’Unical e dall’Istituto Ciliberto di Crotone in collaborazione con la rete nazionale delle scuole di Barbiana 2040. Il seminario online si terrà domani, 25 aprile alle 19, nella giornata simbolo della Resistenza italiana e della lotta al nazifascismo. L’evento sarà introdotto da Giancarlo Costabile, ricercatore di Storia dell’Educazione all’Università della Calabria, e Rossella Frandina, docente di Lettere presso l’Istituto Ciliberto di Crotone. La relazione sarà svolta da Edoardo Martinelli, allievo di don Milani e coautore di “Lettera a una professoressa”. Sono previsti gli interventi degli studenti del Ciliberto, Team degli Scaricati. L’iniziativa potrà essere seguita in diretta ai seguenti link:
Sono 40 i ragazzi calabresi che parteciperanno in questo fine settimana (27-29 maggio 2022) al…
I Comuni di Petilia Policastro, Cutro e Mesoraca si sono impegnati formalmente a costituire un'aggregazione.…
Il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro è risultato il primo classificato ex…
Nei giorni scorsi presso il Centro congressi Alkmeon si é tenuta la premiazione dei ragazzi…
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, supportati…
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…