I militari in servizio di controllo del territorio disposto dal Gruppo carabinieri forestale Crotone hanno notato il muro di sostegno di un terrapieno, alto sino a circa 4 m, in corso di realizzazione nel territorio del comune di Mesoraca, realizzato con grossi massi granitoidi. Hanno voluto così verificare la provenienza dei conci rocciosi, assemblati a secco, aventi volume anche fino a circa 1 – 2 m3. Seguendo le tracce di un autocarro hanno individuato un uomo che con l’ausilio di un escavatore prelevava il materiale lapideo nell’area annessa all’alveo del fiume San Antonio. L’uomo, un imprenditore del luogo di 38 anni, in seguito agli accertamenti, avviati dai militari intervenuti delle stazioni di Petilia Policastro e di Savelli, sarebbe risultato privo delle autorizzazioni previste per tale tipo di interventi.
L’attività illegale è stata bloccata e l’operatore è stato segnalato alla Procura della Repubblica per furto aggravato e invasione di terreno, essendo l’area interessata dal prelievo, di proprietà demaniale. È stata integrata, inoltre, la violazione di norme di natura paesaggistica essendo le sponde fluviali tutelate per legge.
Sono in corso ulteriori accertamenti volti ad acclarare eventuali altre responsabilità.
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…
Questo pomeriggio, alle ore 18, a San Mauro Marchesato si svolgerà la cerimonia d'intitolazione allo…