Il progetto “Culture in movimento. Il fenomeno della migrazione” presentato dal Circolo Legambiente Petilia e dal Laboratorio di cultura attiva presso il Centro servizi per il volontariato “Aurora” di Crotone, attraverso le “microazioni partecipate 2013”, si avvia alla sua conclusione con la Festa dei popoli.
Dopo La Partita del cuore che si è tenuta sabato 7 ed è stata parte integrante del progetto, domenica 15 dalle ore 20 in piazza Filottete si terrà un laboratorio di cucina etnica. A ogni comunità presente sul territorio petilino si darà la possibilità di cucinare un piatto tipico del proprio paese che sarà degustato al momento.
Durante la serata sarà allestita una mostra fotografica sull’integrazione, le foto sono state selezionate tra quelle che hanno partecipato a un concorso fotografico bandito all’interno del progetto dal titolo “Il mondo a Petilia e Petilia nel mondo”.
Hanno collaborato alla realizzazione del progetto la Parrocchia San Nicola Pontefice, Missionari Ardorini, la Prociv di Petilia e gli operatori di Villa Caruso.
L’evento finale è stato reso possibile grazie all’impegno di tutte le comunità straniere residenti a Petilia e grazie alla gratuità di molti petilini che hanno donato il proprio tempo e le loro risorse.
Negli scorsi giorni, a conclusione di immediata attività info-investigativa, i Carabinieri della Stazione di Santa…
Nella mattinata del 2 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di…
Nella mattinata del 1° luglio, i Carabinieri della Stazione di Cotronei hanno tratto in arresto…
Questa mattina Padre Ermolao Portella è tornato alla casa del Padre. Le esequie saranno celebrate…
Questa mattinata a San Mauro Marchesato i militari della Stazione di Santa Severina hanno eseguito…
Continuano senza sosta i controlli i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Crotone sui soggetti…