Categorie: AttualitàCrotone

La vedova di Falcomatà chiama docente del Nautico per la vittoria del premio giornalistico da parte dello studente Infusino

La docente del Nautico di Crotone e nostra collaboratrice, Rossella Frandina, è stata contattata telefonicamente dalla vedova di Italo Falcomatà, ex sindaco di Reggio Calabria e padre dell’attuale primo cittadino reggino. Motivo della telefonata è stato quello di far giungere i complimenti alla docente, all’intero Istituto Ciliberto e soprattutto allo studente Luigi Infusino per aver vinto il premio giornalistico giovani “Matita rossa e blu” che non veniva vinto da un calabrese da ben nove edizioni.
A lanciare l’edizione 2017 del premio, che si svolge sotto l’Alto Patronato della Repubblica e il Patrocinio della Regione Calabria, della Provincia e del Comune di Reggio Calabria, sono la Fondazione Italo Falcomatà e Repubblica@Scuola. Ai ragazzi e alle ragazze delle scuole era stato chiesto di scrivere un articolo che mettesse in luce la tensione che esiste nelle gare sportive dove la competitività svolge un ruolo cruciale, ma dove è necessario tenere come valore di riferimento anche la lealtà. Competizione e lealtà, quindi, finiscono col diventare due valori che, in alcuni momenti, possono anche a scontrarsi, come mette ben in rilievo Infusino nel suo testo dal titolo Fair play.
“In un’epoca – dice Infusino- segnata dall’analfabetismo emotivo, nel mondo dell’imperio tecnologico che ha reso i ragazzi, a volte, anaffettivi diventa fondamentale l’esperienza di socializzazione che solo lo sport riesce a creare. Esso ci insegna ad autovalutarci, a correggerci. È proprio nel leale confronto con gli altri che possiamo esprimere il meglio di noi. Nella competizione ci si sfoga più che si può (sempre nel rispetto delle regole) affrontando anche cose complesse e superandole positivamente. Vittoria e Sconfitta finiscono così col diventare, sempre e comunque, esperienze positive per chi saprà avere la capacità di mettersi alla prova”.
Infusino prenderà parte il prossimo 28 Ottobre a Reggio Calabria alla serata in onore di Italo Falcomatà e nel mese di Dicembre parteciperà alla giornata sul tema della legalità che aprirà la Fiera della piccola e media editoria “Più libri più liberi”, con personalità come il Presidente del Senato Pietro Grasso e lo scrittore Roberto Saviano. La scuola crotonese invece sarà premiata con una targa consegnata dal Ministro dell’Istruzione o da un suo delegato.

Condividi

Articoli recenti

Santa Severina, Denunciato per porto abusivo di armi

Negli scorsi giorni, a conclusione di immediata attività info-investigativa, i Carabinieri della Stazione di Santa…

5 Luglio 2025

Mesoraca, detenzione illecita di armi

Nella mattinata del 2 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di…

4 Luglio 2025

Cotronei: Evade gli arresti domiciliari, arrestato

Nella mattinata del 1° luglio, i Carabinieri della Stazione di Cotronei hanno tratto in arresto…

3 Luglio 2025

Ha concluso la sua vita terrena l’Ardorino padre Portella: Il Missionario che voleva morire in Colombia

Questa mattina Padre Ermolao Portella è tornato alla casa del Padre. Le esequie saranno celebrate…

30 Giugno 2025

San Mauro Marchesato, Reati ambientali: Denunciato un 48enne

Questa mattinata a San Mauro Marchesato i militari della Stazione di Santa Severina hanno eseguito…

27 Giugno 2025

Detenzione abusiva di armi: Denunce a seguito di controlli

Continuano senza sosta i controlli i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Crotone sui soggetti…

24 Giugno 2025