Si è spento all’età di centosei anni e otto mesi Salvatore Belcastro. Era nato a San Giovanni in Fiore il diciotto Aprile del 1911.
Nel 1935 partecipò alla guerra dell’Africa per la conquista dell’impero voluta da Mussolini.
Nel 1938 venne assunto dalla Sme alla presa del Tacina a ridosso del Gariglione, dove con la famiglia visse fino al 1961, quando prematuramente venne a mancare la moglie Angela.
Per Salvatore Belcastro, valente cacciatore, non ci furono mai ostacoli. Fu un vero lupo della Sila, su e giù per le montagne dello Scorciavuoi e del Gariglione.
Ebbe quattro figli: Michele, Lina, Mario, Marisa.
In occasione della Giornata del Coraggio femminile era stato uno degli ospiti della città di Petilia Policastro.
Il cordoglio della Redazione va a tutta la sua famiglia e in particolar modo al figlio Michele, nostro prezioso collaboratore.
Il Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro è risultato il primo classificato ex…
Nei giorni scorsi presso il Centro congressi Alkmeon si é tenuta la premiazione dei ragazzi…
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, supportati…
Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi ha consegnato alla Dirigente Scolastica, la Prof.…
Un successo sotto tutti i punti di vista. La III edizione del Concerto teatrale del…
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…