“La caserma dell’esercito costruita a Cutro da 20 anni è simbolo di uno spreco assurdo” esordisce così in una nota stampa Giuseppe Martino che si è rivolto alla nostra Testata per veicolare una sua idea per aiutare il popolo ucraino.
“Un’opera che è costata 20 milioni di euro ad oggi non serve a nulla ed è in attesa di essere destinata ad altro! La guerra in Ucraina con le sue scene cruenti sta veramente destando la sensibilità di tantissime persone. Vedere la scena di due bambini e la mamma morire mentre cercavano un luogo sicuro mi ha fatto molto riflettere. Per questo ho lanciato l’idea di utilizzare la caserma di Cutro dotata di 96 alloggi circa e capace di ospitare circa 700 ucraini” questa è l’idea che ha avuto Martino per la caserma di Cutro ad oggi inutilizzata.
“Sarebbe facile mettere al sicuro in poche ore donne, bambini ed anziani con un ponte aereo tra l’Ucraina e l’aeroporto di Crotone. Loro non sono i protagonisti di questa guerra assurda. Loro possono essere solo le vittime innocenti. Sono certo che la Calabria ed i calabresi accoglieranno con il cuore queste persone riscaldandoli dal freddo in cui ora vivono. Spero che questo appello lanciato con il cuore venga condiviso da tanti ma soprattutto da chi ha il potere di poter concretizzare qualcosa in aiuto di persone in fuga ed in cerca di un luogo sicuro”.
Il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha organizzato domenica 15 maggio, nella frazione…
Lo scorso sabato a San Mauro Marchesato è stato inaugurato l'auditorium comunale, dopo la recente…
Nella Casa Comunale di Petilia Policastro negli scorsi giorni si sono riuniti il sindaco Simone…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro, coadiuvati da quelli…
Questo pomeriggio, alle ore 18, a San Mauro Marchesato si svolgerà la cerimonia d'intitolazione allo…
Il Comune di Melissa è stato premiato a Firenze, nel Salone dei 500 - Palazzo…