In Emilia e nel resto d’Italia. Migliaia di militari impiegati.
Maxi operazione dei carabinieri contro la ‘ndrangheta in Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto, Calabria e Sicilia, con oltre 160 arresti, 117 disposti dalla magistratura di Bologna, altri 46 da quelle di Catanzaro e Brescia. Migliaia i carabinieri impiegati. A coordinare l’inchiesta, denominata ‘Aemilia’, la Procura antimafia di Bologna.
Nel mirino dell’Arma il clan Grande Aracri di Cutro (Kr). I fermi sono stati eseguti nella provincia di Crotone e a Catanzaro. Diversi i reati contestati a vario titolo, dall’associazione mafiosa, al traffico di droga e armi fino all’infiltrazione in appalti pubblici. 37 presunti appartenenti ai “locali” di ‘ndrangheta di Cutro e Isola Capo Rizzuto sono i destinatari di altrettanti fermi. Le indagini avrebbero permesso di fare emergere la struttura della cosca, al cui vertice vi sarebbe Nicolino Grande Aracri, attualmente in carcere, e che controllerebbe una zona che si estende fino al catanzarese e avrebbe stretto collegamenti con gruppi operanti sia nella provincia pitagorica che in Emilia, Lombardia e Veneto.
Tra gli arrestati, accusati a vario titolo di mafia, estorsione e altro, anche il consigliere comunale FI di Reggio Emilia Giuseppe Pagliani.
Alle ore 11, nella sede della Legione Carabinieri Calabria, nel corso di una conferenza stampa, saranno forniti i particolari dell’operazione.
Questa mattina Padre Ermolao Portella è tornato alla casa del Padre. Le esequie saranno celebrate…
Questa mattinata a San Mauro Marchesato i militari della Stazione di Santa Severina hanno eseguito…
Continuano senza sosta i controlli i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Crotone sui soggetti…
"Carissimi fratelli e sorelle, proprio ieri, nella giornata del Corpus Domini, sono stato raggiunto dalle…
Nella nottata del 20 giugno i carabinieri della Stazione di Cutro sono intervenuti presso l’Ufficio…
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Crotone, al termine di indagine scaturita…