I carabinieri del Comando Provinciale di Crotone e quelli del locale Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, nell’ambito di dedicata attività, finalizzata al contrasto del fenomeno del “caporalato”, hanno sanzionato amministrativamente, nel comune di Isola di Capo Rizzuto, un imprenditore 45enne, ritenuto responsabile di lavoro nero. I militari hanno accertato l’impiego, senza un regolare contratto, di quattro lavoratori extracomunitari, nella raccolta di finocchi. Conseguentemente, è stata comminata una maxi-sanzione amministrativa per una somma complessiva di 14.400,00 euro.
Nell’ambito della medesima attività, i militari della Stazione Carabinieri di Cutro hanno proceduto all’esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Crotone su richiesta della locale Procura della Repubblica, di una baracca fatiscente che era stata adibita ad alloggio e data in uso ad un pastore pakistano, vittima di sfruttamento da parte di due datori di lavoro del luogo, denunciati lo scorso mese di dicembre.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di…
Questo pomeriggio si è verificato un incendio nel centro abitato di Roccabernarda. Intorno alle ore…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Petilia Policastro hanno dato esecuzione a un’Ordinanza…
"Appena conclusa a Tropea la firma del “CIS Calabria - Svelare Bellezza” con la Sottosegretaria…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Cutro hanno dato esecuzione a un’Ordinanza di…
"Siamo alla vigilia dell’estate nella “Calabria straordinaria” narrata dall’assessore Fausto Orsomarso e dal governo regionale…