Gli studenti del Ciliberto di Crotone, impegnati nel progetto RestArt_Kroton (sul cartaceo di marzo l’approfondimento) hanno proposto alla cittadinanza e alle istituzioni una raccolta firma.
“Il team restArt Kroton, nella convinzione che ricordare sia un dovere etico, propone una raccolta firme per la realizzazione di un monumento in memoria di quegli operai crotonesi che hanno perso la vita perché “Bisognava lavorare” e di quanti sono stati vittime innocenti di un territorio avvelenato” si legge in una loro nota. Gli studenti, guidati dalla professoressa Rossella Frandina, in questo periodo stanno lavorando ad una vera e propria inchiesta sul problema delle bonifiche a Crotone. Sulla loro pagina Facebook tutti i dettagli dell’iniziativa, tra cui i dettagli dell’appuntamento di giorno 16, quando gli studenti incontreranno le istituzioni, gli esperti e il presidente di Legambiente Calabria, Francesco Falcone.
Questo pomeriggio si è verificato un incendio nel centro abitato di Roccabernarda. Intorno alle ore…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Petilia Policastro hanno dato esecuzione a un’Ordinanza…
"Appena conclusa a Tropea la firma del “CIS Calabria - Svelare Bellezza” con la Sottosegretaria…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Cutro hanno dato esecuzione a un’Ordinanza di…
"Siamo alla vigilia dell’estate nella “Calabria straordinaria” narrata dall’assessore Fausto Orsomarso e dal governo regionale…
Con una nota stampa Nicola Daniele, commissario della Lega Crotone, interviene dopo le scorse elezioni…