Si è concluso con il rientro nella chiesa di San Francesco di Paola “u vennari e merzu”, tradizionale processione petilina in onore della sacra spina di Cristo. A concludere prima della messa è toccato a padre Salvatore Cimino, il Superiore generale degli ardorni, presente per il Calvario. Padre Salvatore ha posto l’accento sugli ultimi fatti di cronaca affermando che è un grave peccato restare indifferenti e non interessarsi alle cose che non ci toccano “perché le macchine a Petilia non prendono fuoco da sole e gli alberi non si tagliano da soli” quindi non possiamo dire che a noi non interessa. Un messaggio chiaro e che non può passare inosservato e che deve motivare la gente onesta a separare il bene dal male.
Questo pomeriggio si è verificato un incendio nel centro abitato di Roccabernarda. Intorno alle ore…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Petilia Policastro hanno dato esecuzione a un’Ordinanza…
"Appena conclusa a Tropea la firma del “CIS Calabria - Svelare Bellezza” con la Sottosegretaria…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Cutro hanno dato esecuzione a un’Ordinanza di…
"Siamo alla vigilia dell’estate nella “Calabria straordinaria” narrata dall’assessore Fausto Orsomarso e dal governo regionale…
Con una nota stampa Nicola Daniele, commissario della Lega Crotone, interviene dopo le scorse elezioni…