Si è conclusa la riunione del centro di coordinamento soccorsi convocata dal Prefetto per esaminare l’attuale situazione e le previsioni con livello di allertamento rosso per la giornata di oggi 21 novembre ed estese anche alla giornata di domani domenica 22 novembre. Nella città di Crotone si registrano le maggiori criticità e situazioni di pericolo. Attualmente è esondato il fiume Esaro e sono a rischio esondazione altri due fiumi, e grosse criticità si registrano nelle periferie della città capoluogo, sono già state evacuate quaranta persone che sono state trasferite al Palamilone.
Si segnalano inoltre gravi pericoli per la viabilità provinciale, perché interessate da frane, fango e detriti nei Comuni di Cirò Marina, Umbriarico, Cirò, Crucoli e Torretta, Melissa, Strongoli e Strongoli Marina, Casabona, Carfizzi, Rocca di Neto, Scandale, Isola di Capo Rizzuto, Cutro e Roccabernarda.
La situazione è grave ed allarmante e si prevede che nel corso della notte le condizioni peggioreranno.“Si invitano i Sindaci a dare tempestiva comunicazione ai propri cittadini, invitandoli – ha dichiarato il presidente facente funzioni della Provincia di Crotone Simone Saporito – a prestare la massima attenzione, a non uscire assolutamente da casa. Per le prossime ore, soprattutto fino alle 5 di domani mattina, sono previste precipitazioni superiori a quelle registrate durante la notte scorsa e nella giornata di oggi. Nessuno deve uscire, è importante collaborare e restare in casa!
Per qualsiasi emergenza rivolgersi direttamente ai Comuni di appartenenza o alla Prefettura ove è riunito il centro coordinamento soccorsi”. Un aggiornamento è previsto per le ore 20:00 in Prefettura.
Questa mattina Padre Ermolao Portella è tornato alla casa del Padre. Le esequie saranno celebrate…
Questa mattinata a San Mauro Marchesato i militari della Stazione di Santa Severina hanno eseguito…
Continuano senza sosta i controlli i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Crotone sui soggetti…
"Carissimi fratelli e sorelle, proprio ieri, nella giornata del Corpus Domini, sono stato raggiunto dalle…
Nella nottata del 20 giugno i carabinieri della Stazione di Cutro sono intervenuti presso l’Ufficio…
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Crotone, al termine di indagine scaturita…